Orientamento in ingresso 2021
Orientamento in uscita 2021
Questa pagina viene aggiornata in base alle comunicazioni inviate dagli Atenei al nostro Istituto ( scorrere verso il basso per vedere gli ultimi aggiornamenti )
Quest’anno, in ragione della pandemia , le attività di orientamento proposte degli Atenei non si svolgeranno in presenza.
Ciascun Ateneo offre lezioni, videoconferenze, workshop ed anche la possibilità di prenotare colloqui inviduali.
La consueta manifestazione “Orientasud” si svolgerà secondo le modalità indicate sul sito. Pertanto, entrare nel sito Orientasud e seguire le modalità di accesso per poter scegliere le aree di interesse. Sono disponibili contenuti video fruibili a richiesta.
L’Università degli Studi “Bocconi” di Milano offre anche dei workshop periodici, oltre i consueti incontri e manifestazioni. Per fruire di tali servizi, entrare nel sito “Bocconi” Milano, studenti scuole superiori-arricchisci il tuo CV- come entrare in Bocconi.
L’Università degli Studi di Napoli Federico II ha disponibili video che illustrano le peculiarità dei differenti Corsi di studio fruibili attraverso “OrientaUnina”, cliccando le aree che interessano.
L’Università degli Studi Parthenope offre video di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie fruibili nella sezione “futuri studenti”.
L’Università degli studi di Salerno mette a disposizione le informazioni necessarie attraverso il contatto mail con CAOTUNISA.
L’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa ci ha comunicato che il loro programma di attività di orientamento è in fase di revisione e che sarà strutturato online.
Per tutti gli altri Atenei italiani, visitare il sito, entrando nella sezione orientamento. Ulteriori notizie sanno divulgate prontamente appena ci saranno trasmesse.
Comunicazioni aggiornate al 9/12/2020
- Università degli Studi della Campania “Vanvitelli” , in relazione alla Facoltà di Architettura e Disegno industriale, gli studenti interessati possono inviare una richiesta alla Prof.ssa Architetto Maria Dolores Morelli, al seguente indirizzo morelli@unicampania.it
- IED , Istituto Europeo Design e Moda, rivolgersi al Prof. Fabrizio Scala, scrivendo una mail al seguente indirizzo scala@ied.edu
- Università degli Studi di Salerno, delegato all’orientamento. Prof.ssa Ornella Malandrino. Contattare attraverso il seguente indirizzo orientamento@unisa.it o visitare il sito web: https://www.orientamento.unisa.it/
Comunicazioni aggiornate al 16/01/2021
- Programma “Il Salone dello Studente della Campania” (edizione digitale) 18-21 gennaio 2021
- Dipartimento di Architettura: link per cinque giornate di orientamento
Comunicazioni aggiornate al 09/02/2021
- 10 e 12 febbraio 2021 Porte Aperte 2021 Ingegneria – Università degli Studi di Napoli Federico II
- 9 e 11 febbraio 2021 Porte Aperte 2021 Architettura – Università degli Studi di Napoli Federico II
- 10 e 11 febbraio 2021 Porte Aperte 2021 Scienze – Università degli Studi di Napoli Federico II
- 25 febbraio 2021 Open Day 2021 Economia – Università degli Studi di Napoli Federico II
- 8, 9 , 10, 11 febbraio 2021 orientamento – Università degli Studi di Salerno
- Locandina Offerta Formativa Economia Università degli Studi di Napoli Parthenope
Comunicazioni aggiornate al 01/03/2021
- Si segnala l’iniziativa organizzata nell’ambito del PLS dei corsi di laurea in Chimica, Scienze Biologiche e Scienze Ambientali del Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Università degli Studi di Salerno. Il giorno il 5 marzo alle ore 11.30 si terrà un seminario dal titolo “Scienza al femminile: Il contributo di grandi ricercatrici al progresso delle Scienze Ambientali, Biologiche e Chimiche”. Il link all’evento è il seguente: “Scienza al femminile” – Il contributo di grandi ricercatrici al progresso delle Scienze Ambientali, Biologiche e Chimiche – venerdì 5 marzo 2021 – ore 11:30 – Per maggiori dettagli consultare l’AVVISO e la LOCANDINA.
- Il Servizio di Orientamento e il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università Suor Orsola Benincasa propongono i BOOTCAMP, un’iniziativa rivolta a tutti gli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado. Un ciclo di lezioni su Cittadinanza e Costituzione, che si integrano con i programmi scolastici e anticipano alcuni temi oggetto di studio all’Università. La frequenza all’intero ciclo, completamente gratuita, garantisce l’attribuzione di un bonus di 5 punti nelle graduatorie per i test di ammissione al Cdl UNISOB in Giurisprudenza.Le lezioni si tengono in orario pomeridiano, online su piattaforma Google Meet: Lo studente, per partecipare, deve cliccare il link seguente https://bit.ly/3qQVRQk . – Per informazioni più dettagliate si può consultare la LOCANDINA
Comunicazioni aggiornate al 09/03/2021
L’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, per fornire informazioni sempre più dettagliate sulla scelta universitaria ai diplomandi, porta a casa degli studenti V:Orienta, la manifestazione di orientamento universitario.
Gli incontri si terranno da lunedì 19 a venerdì 23 aprile, alle ore 15:00, con docenti ed esperti di orientamento universitario che illustreranno e descriveranno nel dettaglio le caratteristiche dei Corsi di Laurea dell’Ateneo e risponderanno in diretta alle domande di tutti gli studenti.
Gli appuntamenti on-line saranno tutti pomeridiani, per evitare sovrapposizioni con la dad scolastica. Alle aule virtuali dedicate agli incontri di orientamento sarà consentito l’accesso ai soli studenti prenotati (anche attraverso i docenti) e sarà fornito un attestato di partecipazione.
PROGRAMMA degli incontri:
Lunedì 19 aprile
- Dipartimento di Ingegneria
- Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Martedì 20 aprile
- Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche
- Dipartimento di Economia
Mercoledì 21 aprile
- Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale
- Medicina e Chirurgia ed Odontoiatria e Protesi Dentarie
Giovedì 22 aprile
- Professioni Sanitarie (triennali)
- Dipartimento di Giurisprudenza
Venerdì 23 aprile
- Dipartimento di Psicologia
- Dipartimento di Matematica e Fisica
- Dipartimento di Scienze Politiche “Jean Monnet”
Comunicazioni aggiornate al 19/03/2021
L’Università Suor Orsola Benincasa presenta i suoi corsi di Laurea triennali e a ciclo unico 22 /26 marzo 2021
Programma e prenotazioni su www.unisob.na.it/openweek
Comunicazioni aggiornate al 20/03/2021
UNIVERSITA’ ROMA TRE : Sul Portale dello Studente, sono stati pubblicati i Bandi di Ammissione A.A. 2021/2022 per gli studenti interessati ad immatricolarsi ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre: I Corsi di Ingegneria Civile, Elettronica, Meccanica e Tecnologie per il Mare sono ad accesso libero (la prova di valutazione è aperta sia agli studenti di quarto che di quinto anno di scuola superiore);
Il Corso di Ingegneria Informatica è ad accesso programmato locale (la prova è aperta solo agli studenti di quinto anno).
Come “Orientamento”, organizzano, come dipartimento, mensilmente, appuntamenti online per illustrare l’ Offerta Formativa alle future potenziali matricole. Sulla pagina dedicata alle iniziative di Orientamento sono indicati gli appuntamenti.
Gli studenti interessati possono contattare l’Ateneo con i contatti che seguono:
- Tel.: 0657336421 – 6463 – 6201 – 6212
- http://www.ingegneria.uniroma3.it
- https://www.facebook.com/IngegneriaR3/
- https://www.instagram.com/ingegneriar3/
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO: Il giorno 22 marzo 2021, in occasione della “Giornata mondiale dell’acqua”, l’Ateneo organizzerà un evento “H2Oltre” rivolto agli studenti e ai docenti delle scuole superiori. L’evento digitale si svolgerà dalle 15.30 alle 17.00 su piattaforma Microsoft Teams. Il programma e le modalità di accesso saranno disponibili sulla pagina “Orientamento Caot” dell’Università di Salerno.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE: Per le iniziative di tale Ateneo, visitare l’Home Page nella sezione “Attività di Orientamento”. Per il Corso di Laurea in Giurisprudenza, visionare le seguenti locandine:
- Locandina “Corso di laurea in Giurisprudenza italiana e tedesca”
- Locandina “Corso di laurea in Giurisprudenza italiana e francese”
Comunicazioni aggiornate al 12/04/2021
Università Suor Orsola Benincasa presenta quattro incontri con docenti e rappresentanti del mondo del lavoro per scoprire inedite prospettive professionali del curriculum di studi in Giurisprudenza e le conoscenze e
competenze più utili dal punto di vista occupazionale:
12 aprile 2021 – ore 16.00/17.00 | La formazione del magistrato e le sfide del futuro
22 aprile 2021 – ore 15.00/16.00 | La professione di giurista delle Pubbliche Amministrazioni
26 aprile 2021 – ore 15.00/16.00 | La professione di giurista d’impresa
5 maggio 2021 – ore 15.30/16.30 | La professione di giurista delle tecnologie
Per partecipare, è sufficiente cliccare sul link di accesso all’aula virtuale nei giorni e alle ore
in cui si svolgono gli incontri
https://meet.google.com/tbo-exci-tvd
Non è richiesta la registrazione. Locandina integrale dell’evento